
Hai figli che frequentano le scuole medie e/o superiori e cerchi sostegno per affrontare questo periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta?

Vuoi maggiori strumenti per affrontare i cambiamenti che l’adolescenza comporta sia per i figli che per i genitori stessi?

Vuoi migliorare la qualità del rapporto genitori/figli e trasformare il conflitto in un momento di crescita e di avvicinamento?
Perchè rivolgerti ad MRC Training?
Aiutare i genitori ad avere un rapporto sereno e collaborativo con i propri figli è l’obiettivo principale di MRC Training.
In 20′ anni di esperienza sul campo mi sono resa conto di quanto il periodo dell’adolescenza sia un momento a dir poco cruciale!
Il confine tra diventare degli adulti sereni e capaci di orientarsi al futuro oppure al contrario, degli adulti insicuri e mai soddisfatti, è molto labile…
Imparare ad avere un dialogo interno corretto e riuscire a gestire le emozioni in modo efficace e costruttivo diventa importantissimo a questa età.
In questo periodo della vita ci si può trovare a dover gestire le crisi esistenziali dei propri figli, affrontando urla e accuse nei confronti dei genitori e ritrovandosi così davanti a dei muri difficili da scalare. Entrare in relazione con loro, che fino a poco tempo prima non bramavano altro che le nostre attenzioni, diventa un’impresa complicata.
Gestire l’inevitabile conflitto che nasce spontaneo in questa fase della vita (guai se non fosse così!), trasformandolo in un momento di crescita non solo per i propri figli ma anche per i genitori stessi, è uno degli aspetti centrali che si affrontano all’interno delle sessioni di Coaching.
Come genitore è molto importante imparare a riconoscere e gestire il proprio dialogo interno, per riuscire poi a riconoscere quello dei propri figli ed aiutarli così a crescere in modo sereno, concentrando la propria attenzione sulle potenzialità personali e non sui “difetti”.
Eliminare il circolo vizioso del giudizio, in primis verso se stessi e di conseguenza anche verso gli altri, è fondamentale per gestire al meglio i momenti difficili ed imparare ad affrontare sfide e ostacoli in modo costruttivo.
MRC Training offre strumenti concreti per affrontare con serenità e consapevolezza questo momento così delicato della vita familiare.
Insieme capiremo come reagire in modo positivo alle critiche; in che modo capire meglio i propri figli per riuscire ed entrare in empatia con loro; come aiutar loro ad affrontare i cambiamenti fisici che li stanno investendo; come gestire il nuovo ruolo che l’adolescenza impone ai genitori; in che modo riuscire a scendere a compromessi, ottenendo così collaborazione da parte loro; come aiutarli ad avere una vita sociale positiva e serena.
Insomma affronteremo a 360° tutti gli aspetti che permetteranno di migliorare e rafforzare il rapporto con i propri figli e aiutarli così a diventare degli adulti felici, che sanno affrontare a testa alta tutte le sfide che la vita porta con sé.
Per saperne di più richiedi un colloquio gratuito!

“Se cambi come pensi cambia automaticamente come ti senti e di conseguenza cambia quello che puoi fare”
In che modo si può migliorare concretamente il rapporto con se stessi e con i propri figli?!
Come coach professionista credo fortemente che per affrontare qualsiasi cambiamento il primo passo da fare sia guardare dentro se stessi. Capire come si affrontano le situazioni, come si reagisce davanti al giudizio ed alla critica, in che modo si vede il mondo attraverso i propri canali rappresentazionali, è fondamentale per capire e di conseguenza aiutare i propri figli a gestire le emozioni e le sfide che in questo momento della loro vita assumono un ruolo fondamentale per il passaggio dall’infanzia all’età adulta.
“Se cambi come pensi cambia automaticamente come ti senti e di conseguenza cambia quello che puoi fare” – R. Bandler –
Questa frase di Richard Bandler, fondatore della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), è la base del cambiamento, quello profondo.
Se si cambia il modo in cui si pensa e ci si approccia alle situazioni, a se stessi ed agli altri, cambia automaticamente il proprio stato d’animo, come ci si sente. La conseguenza diretta è che si può cambiare ciò che si fa per affrontare le sfide della vita e cambiare così i propri comportamenti.
Imparare a farlo su se stessi permette poi di trasmettere queste abilità ai propri figli ed aiutarli ad avere così un dialogo interiore sereno, rivolto al futuro e centrato sull’utilizzo delle proprie potenzialità per affrontare le situazioni difficili ed i cambiamenti tipici di questa età.
“Migliora il dialogo con te stesso e raggiungi i tuoi obiettivi”
Guida pratica per riconoscere e superare definitivamente le interferenze interne ed il circolo vizioso delle convinzioni negative!

Ti capita mai di parlare con te stesso e di dirti che non sei capace a fare una determinata cosa?
Ti succede di demoralizzarti facilmente dopo alcuni tentativi e di dirti che sei il solito disastro?
Hai mai abbandonato un progetto perchè dopo diverse difficoltà ti sei detto che non sei all’altezza?
Tranquillo, non sei l’unico.
Ciò però non vuol dire che davvero sei il solito disastro e che non sei all’altezza. Vuole semplicemente dire che hai un dialogo interiore svalutante e basato sull’auto-giudizio.
Ma come fare per modificare questo dialogo con te stesso e riuscire così finalmente a raggiungere i tuoi obiettivi?
Ho scritto questo e-book con lo scopo di sostenerti nel modificare il tuo dialogo interiore e permetterti così di migliorare le tue performance e raggiungere traguardi importanti!