Site Loader
obiettivi

Tutti noi ci poniamo degli obiettivi ed avere la capacità di focalizzarsi su di essi, che siano personali, di squadra oppure aziendali è una abilità che può fare davvero la differenza.

Grazie ad un meccanismo cerebrale che si chiama sistema attivatore reticolare (S.A.R.) il cervello sceglie su cosa concentrarsi e porre l’attenzione, riconoscendo le nostre priorità e tralasciando aspetti meno importanti. Per questo motivo focalizzarsi su un obiettivo richiede che esso rispetti alcune regole precise, in modo tale che il focus mentale sia chiaro e le azioni concrete siano di conseguenza facilitate.

Obiettivi S.M.A.R.T.(E.S.)

L’acronimo S.M.A.R.T.(E.S.) probabilmente non vi è nuovo, andiamo però ad esaminare le singole voci:

S = Specifico

Se un obiettivo è vago diventa difficile raggiungerlo perché non mette in chiaro cosa esattamente desideriamo fare. Per es. “voglio perdere peso” è ben diverso da “voglio arrivare a pesare 65kg”.

M = Misurabile

È fondamentale poter misurare i risultati ottenuti valutando i progressi sia in itinere che alla fine del percorso.

A = Attuabile e R = Realistico

Avere obiettivi troppo ambiziosi può essere controproducente. È importante definire obiettivi si con un certo grado di difficoltà, ma occorre rimanere con i piedi ben piantati al terreno se non si vuole fallire in partenza.

T = Temporalizzabile

Di fondamentale importanza è definire i tempi per il raggiungimento del nostro obiettivo. Per es. “voglio dimagrire di 10kg entro fine primavera” è diverso da “il 31 maggio voglio pesare 65kg”.

Le prossime due voci non le troverete nei manuali che parlano di obiettivi, essendo  state introdotte dal modo del Coaching, al fine di ottimizzare e valorizzare ulteriormente il lavoro che viene svolto grazie a questo metodo.

E = Etico/Ecologico

Va da se che per ottenere il proprio scopo non bisogna ledere in alcun modo ne altre persone ne l’ambiente circostante.

S = Sfidante

Altre caratteristiche di obiettivi ben formulati

La prestazione è influenzata dall’intensità e dal contenuto dell’obiettivo. Pertanto è vero che i nostri obiettivi devono essere realistici ma è altrettanto vero che più un obiettivo è sfidante più la persona è stimolata a fare del suo meglio per raggiungerlo.

Un altro elemento fondamentale è che il nostro obiettivo sia  espresso in positivo.

La maggior parte delle persone è molto brava a dire e pensare che cosa non vuole, ma ha più difficoltà a pensare a cosa vuole. Si sente dire più facilmente “non voglio più avere un lavoro così”, “ non voglio essere grasso”, ecc.

Questo non è efficace quanto “voglio un lavoro con le seguenti caratteristiche”, “voglio essere in forma”. Formulare dunque ogni nostro obiettivo in positivo aiuta enormemente.

Altro aspetto molto importante è che esso sia definito in modo multisensoriale. La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) ci insegna che più ci rappresentiamo mentalmente l’obiettivo o il risultato che volgiamo raggiungere più inconsciamente ci lavoriamo. Pertanto è utile chiedersi: che cosa dovrà accadere? Cosa dovrò vedere, ascoltare o provare quando avrò raggiunto l’obiettivo? Più particolari visualizziamo in relazione al nostro obiettivo e più forte sarà l’emozione che proviamo nell’immaginarci in quella determinata situazione, più forte sarà la motivazione a perseverare verso la nostra meta.

In ultima analisi dobbiamo tener presente che l’obiettivo deve essere sotto la nostra responsabilità.

Questo significa innanzitutto che deve essere un obiettivo che noi per primi riteniamo possibile, se invece ne dubitiamo, in qualche modo perdiamo efficacia nel risultato finale.

In secondo luogo a seconda di come formuliamo l’obiettivo o meno possiamo sentirci responsabili, ad esempio se dico “voglio che il mio team sia motivato” non è ben formulato perché non sono io responsabile, ma altre persone.

Formulare un obiettivo secondo questi parametri significa predisporsi alla sua realizzazione sia che si decida di intraprendere un percorso di Coaching, sia di cercare di realizzarlo in autonomia.

Post Author: Manuela